Il Centro di Medicina dello Sport di Bovisio Masciago è una struttura nata all’inizio degli anni ’80 e idonea ai sensi D.P.G.R. 682-23/10/84 e dal 2008 è stata accreditata definitivamente da Regione Lombardia.
Presso il nostro Centro si effettuano:
• Visite per certificazione di idoneità alla pratica sportiva agonistica per tutte le categorie e tutti gli sport, gratuite per i minorenni e a pagamento per i maggiorenni.
• Visite medico sportive finalizzate al rilascio di certificato di stato di buona salute
• Visite per il rilascio del certificato di idoneità alla pratica sportiva di attività a particolare ed elevato impegno cardiovascolare
• Visite con certificazioni specifiche per i concorsi militari, per l’iscrizione alla facoltà di Scienze Motorie
Per ottimizzare i tempi di attesa si effettuano visite solo su appuntamento e dal 2020 le prenotazioni vanno fatte attraverso il nostro sito web www.atleticapbm.it cliccando in alto a destra su “Centro di Medicina dello Sport” e poi su prenotazioni.
Per qualsiasi informazioni oltre al nostro recapito telefonico 0362/593775 si possono inviare richieste per e-mail al seguente indirizzo: cmsbovisio@atleticapbm.it
I certificati di idoneità sono pronti dal martedì della settimana successiva a quella della visita, salvo accordi diversi con la segreteria.
IDONEITÀ AGONISTICA PER MINORENNI
Per gli atleti MINORENNI riconosciuti come AGONISTI dalle norme vigenti il costo della visita per il rilascio del certificato di IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82) è a totale carico del Sistema Sanitario della Regione Lombardia.
Ricordiamo che la “gratuità” potrà essere concessa SOLO ed ESCLUSIVAMENTE a coloro i quali si presentino all’atto della visita con la seguente documentazione:
RICHIESTA DA PARTE DELLA SOCIETÀ SPORTIVA (su modulo Regione Lombardia timbrata e firmata in originale dal Presidente della Società)
RINNOVO: va allegato la COPIA IN ORIGINALE (quella dell’atleta) dell’ultimo certificato in possesso scaduto, anche se fatto per sport diverso e di anni precedenti
TESSERA SANITARIA in corso di validità
CODICE FISCALE
DOCUMENTO DI IDENTITA’
I MINORENNI alla visita dovranno essere accompagnati da un genitore, da un familiare maggiorenne (con delega del genitore) o da un tutore.
IDONEITÀ AGONISTICA PER MAGGIORENNI
Per gli atleti MAGGIORENNI, il costo della certificazione alla pratica AGONISTICA è a carico dell’utente, e il prezzo varia in funzione del tipo di visita.
Come per il minorenne al fine del rilascio dell’idoneità l’atleta deve presentarsi con:
RICHIESTA DA PARTE DELLA SOCIETÀ SPORTIVA (su modulo Regione Lombardia timbrata e firmata in originale dal Presidente della Società)
RINNOVO: va allegato la COPIA IN ORIGINALE (quella dell’atleta) dell’ultimo certificato in possesso scaduto, anche se fatto per sport diverso e di anni precedenti
TESSERA SANITARIA in corso di validità
CODICE FISCALE
DOCUMENTO DI IDENTITA’
PROTOCOLLI PER IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA
PROTOCOLLO A1 (es. tiro con l’arco, golf etc..) per il rilascio del certificato di IDONEITA’ alla PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82)
Visita clinica del Medico Specialista in Medicina dello Sport, misure antropometriche, acuità visiva, spirometria, elettrocardiogramma SOLO a riposo, esame urine. Su richiesta è possibile completare la visita con il test dopo sforzo e con la spirometria concordandolo al momento dell’accettazione con relativo sovrapprezzo.
PROTOCOLLO A2 (es. auto velocità) per il rilascio del certificato di IDONEITA’ alla PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82)
Oltre al normale protocollo tipo A1 necessita una visita neurologica da effettuarsi presso lo studio del nostro specialista + ELETTROENCEFALOGRAMMA non più vecchio di 5 anni. Su richiesta è possibile completare la visita con il test dopo sforzo e con la spirometria concordandolo al momento dell’accettazione con relativo sovrapprezzo
PROTOCOLLO A3 (es. tiro a segno) per il rilascio del certificato di IDONEITA’ alla PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82)
Oltre al normale protocollo tipo A1 necessita una visita otorinolaringoiatrica da effettuarsi presso lo studio del nostro specialista. Su richiesta è possibile completare la visita con il test dopo sforzo e con la spirometria concordandolo al momento dell’accettazione con relativo sovrapprezzo.
PROTOCOLLO B1 (calcio, basket, pallavolo, nuoto, ciclismo, atletica leggera, partecipazioni concorsi esercito, università. etc..) per il rilascio del certificato di IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82)
Visita clinica del Medico Specialista in Medicina dello Sport, misure antropometriche, acuità visiva, spirometria, elettrocardiogramma a riposo e durante sforzo eseguito con Harvard Step-Test, controllo urine con stick.
PROTOCOLLO B2 (es. sci alpino da discesa) per il rilascio del certificato di IDONEITA’ ALLA PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82)
Oltre alla normale visita tipo B1 eseguita presso il nostro Centro Medico, necessita l ‘integrazione di una visita neurologica da effettuarsi presso lo studio del nostro specialista + ELETTROENCEFALOGRAMMA non più vecchio di 5 anni.
PTOTOCOLLO B3 (es. attività subacquea) per il rilascio del certificato di IDONEITA’ alla PRATICA SPORTIVA AGONISTICA (art. 5 – DM 18/2/82)
Oltre alla normale visita tipo B1 eseguita presso il nostro Centro Medico, necessita l’integrazione di una visita otorinolaringoiatrica da effettuarsi presso lo studio del nostro specialista.
IDONEITÀ NON AGONISTICA
CERTIFICAZIONE DI IDONEITÀ ALLA PRATICA DI ATTIVITA’ SPORTIVA NON AGONISTICA (DM 24/04/13)
LA SALUTE E LO SPORT SONO UNA COSA TROPPO SERIA PERCHE’ TI POSSA BASTARE SOLO UN “CERTIFICATO”!
Indipendentemente dalle normative vigenti, la nostra idea è stata sempre quella di SUGGERIRE UN PROTOCOLLO di visita che meglio si adatti alle esigenze e alle caratteristiche di ogni singolo atleta/paziente.
VISITA BASE
Visita clinica del medico, misure antropometriche, acuità visiva, elettrocardiogramma a riposo. Consigliata ai bambini fino a 10 anni, ai meno giovani e alle donne che frequentano i corsi di “ginnastica dolce”.
Contattare la segreteria per il costo
VISITA COMPLETA CON TEST DA SFORZO
Visita clinica del medico, misure antropometriche, acuità visiva, spirometria ed elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo. Consigliata a giovani e adulti che fanno attività sportiva non agonistica ma con elevato impegno cardio-vascolare, ai bambini che non hanno ancora i requisiti di età per l’agonismo ma frequentano i campionati, cardiopatici e fumatori.
Contattare la segreteria per il costo
>> PAGINA PRENOTAZIONI <<
>> PAGINA DOWNLOAD MODULISTICA <<
Centro di Medicina dello Sport
Corso Europa 8
Bovisio Masciago (MI)
Tel. 0362 593775
Email: cmsbovisio@atleticapbm.it
Come raggiungerci: Clicca qui
Per evitare assembramento presso lo studio medico, gli utenti sono pregati di scaricare LA MODULISTICA e presentarsi alla visita medica con la documentazione compilata.
Qui è possibile scaricare e consultare ” La carta dei Servizi ” [ Documento ]